ORAL CANCER DAY 2023: PRENOTA LA TUA VISITA GRATUITA

Il 15 maggio 2023 torna l’ormai tradizionale appuntamento con l’Oral Cancer Day, il nostro impegno annuale per la prevenzione del tumore del cavo orale. Saremo disponibili per promuovere l’importanza di una corretta igiene orale e di stili di vita sani, attraverso un’attività di screening svolta durante un intero mese di visite di controllo gratuite.
Purtroppo il cancro orale è una patologia che colpisce ogni anno oltre 9.000 persone provocando oltre 3.000 decessi, con un tasso di mortalità in lento ma costante incremento, La sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è complessivamente pari a circa il 45%.
Fumo e alcol sono tra i primi fattori di rischio del tumore del cavo orale: nel 75% dei casi, infatti, questa forma di carcinoma è legato all’abuso di queste sostanze. La loro combinazione, in particolare, aumenta la probabilità di sviluppare la malattia di ben 15 volte. Il 90% dei soggetti affetti da carcinoma orale sono fumatori abituali.
Altri fattori di rischio da non sottovalutare riguardano la presenza di alcune infezioni – specie quelle causate dal Papilloma Virus (HPV 16), che colpisce prevalentemente i giovani e attacca soprattutto l’orofaringe, le tonsille e la base della lingua, la causa principale è rappresentato dal sesso orale non protetto.
Un’adeguata prevenzione e soprattutto una diagnosi precoce possono fare la differenza, permettendo, in molti casi, di ottenere uno standard di sopravvivenza pari all’80%, permettendo interventi terapeutici mediamente poco invasivi.
L’iniziativa è promossa dai dentisti italiani riuniti nella Fondazione ANDI. La visita comprende un check su gengive, lingua e tessuti molli della bocca, ma consente anche di capire come effettuare l’autoesame e acquisire tutte le informazioni utili per difendersi dal tumore del cavo orale.
Lo Studio dentistico del dr. Prampolini a Nerviano aderisce all’iniziativa che avrà luogo dal 15 maggio al 16 giugno 2023: prenota la tua visita gratuita telefonando al numero 0331 584397.
Informazioni sulla patologia e tutti i dettagli sull’iniziativa sono reperibili visitando il sito www.oralcancerday.it.